Print this article
- 02/03/2023

ARCHROMA dà il via alla rivoluzione FiberColors*

Beauty Horizons IT

Secondo earth.org, ogni anno vengono prodotti 92 milioni di tonnellate di rifiuti tessili, un numero che si prevede salirà a 134 milioni di tonnellate entro la fine del decennio. Circa l’85

Archroma, un’azienda che crea colori per la moda, ha deciso di affrontare il problema in modo creativo: cosa succederebbe se si potessero creare colori dai rifiuti della moda?

Archroma aveva già sviluppato un modo per trasformare gli scarti dell’industria erboristica e alimentare nella sua gamma di EarthColors® presenti in marchi come G-Star, Patagonia, Esprit, Tom Taylor, Pangaia, UGG e Primark.

Archroma introduce ora un’altra innovazione rivoluzionaria: la tecnologia FiberColors*.

 

 

Con questa tecnologia, Archroma ricicla gli scarti tessili trasformandoli in splendidi colori. I colori sono sintetizzati a partire da un contenuto minimo del 50

In questo modo, un marchio può trasformare i propri scarti tessili pre- e post-consumo in splendidi colori e creare una collezione completa che comprende t-shirt, pantaloni chino, felpe con e senza cappuccio, polo e tessuti per la casa.

I FiberColors* sono ideali per le aziende lungimiranti che vogliono contribuire a trovare una soluzione per le discariche di tessuti e, allo stesso tempo, dare valore ai rifiuti, compresi gli articoli raccolti nei loro programmi di ritiro che non possono essere riutilizzati.

Watch the video: https://youtu.be/y0o_eECiG3g